


Fulvio Soccodato
“Affianca un percorso di etica che coniuga crescita delle competenze manageriali con quello delle competenze sociali e che consente di traguardare una crescita professionale che non è basata solo sugli strumenti e sulla tecnica, ma anche sui valori e sulla socialità. Ritengo che questa visione sia coerente con la visione di crescita del nostro sistema paese. Il percorso di coaching individuale che si affianca al percorso formativo tradizionale, consente di declinare in forma individuale tutte le nozioni che vengono tradizionalmente erogate all’interno di un master. Questo fa si che il master diventi davvero un percorso di valorizzazione personale, che mette al centro l’individuo non solo da un punto di vista professionale ma sociale, familiare, valoriale.”